30 POSTI DISPONIBILI CON I PROGETTI DELLA FONDAZIONE AMESCI

Napoli, 13 Febbraio 2025 – Anche quest’anno l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, in collaborazione con la Fondazione Amesci, offre con il Servizio Civile Universale decine di opportunità di impegno e formazione per i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti. Sono infatti due i progetti contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale, in scadenza il prossimo 18 febbraio alle ore 14, che verranno realizzati, in partnership con la Fondazione Amesci, per 12 mesi presso l’Ateneo campano, con un impegno per i giovani di 25 ore settimanali. ‘Napoli svelata: alla riscoperta del patrimonio nascosto di Parthenope” con 12 posti disponibili è un progetto che mira a coinvolgere i volontari in attività culturali volte alla valorizzazione e fruizione dei beni artistici e culturali partenopei. ‘Costruisci il tuo futuro con la Parthenope’, con 18 posti disponibili,punta invece ad aumentare l’offerta di strumenti di informazione e di orientamento, per promuovere le opportunità di formazione universitaria. Tanti i benefits che riceveranno tutti i giovani individuati al termine delle procedure selettive per la realizzazione di questi due progetti: 507,30 euro di rimborso mensile erogate dal Dipartimento con cui viene sottoscritto il contratto, formazione, tutoraggio, 15% di riserva di posti nei concorsi pubblici per i volontari che termineranno il servizio oltre all’attestato. Oltre a ciò, agli operatori volontari di Servizio Civile Universale che risulteranno regolarmente iscritti all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e concluderanno le attività progettuali “Napoli svelata: alla riscoperta del patrimonio nascosto di Parthenope” e ‘Costruisci il tuo futuro con la Parthenope’, verranno riconosciuti 3 CFU. Grande è, infatti, il valore attribuito dall’Ateneo all’impegno dei suoi studenti con il Servizio Civile Universale, inserito anche nella ‘Carta Servizi’, e l’attenzione per la promozione e lo sviluppo dei progetti: in forza della partnership con la Fondazione Amesci, la cui mission è lo sviluppo del capitale umano attraverso l’empowerment delle giovani generazioni, dal 2020 ad oggi sono circa 100 i volontaricoinvolti in 131.600 ore di volontariato con 7 progetti di Servizio Civile Universale di particolare utilità per il territorio in ambito culturale, della comunicazione, dell’educazione e della formazione.

Per maggiori informazioni visita:

https://www.uniparthenope.it/Portale-Ateneo/universita-parthenope-amesci-per-servizio-civile

www.amesci.org