Oggi presentiamo il citrusx limon una Pianta misteriosa per le sue origini incerte neanche i Botanici più affermati riuscirono a capire i suoi radicamenti. SCHEDA BOTANICA: Albero alto fino 5/6 m. Dalla chioma globosa irregolare , tronco eretto, breve e molto ramificato, foglie sempre verdi di forma ellittica a 8-10 cm margine seghettato. il limone è un incrocio tra un’arancio amaro e il cedro .
Una pianta da fiore è da frutto con un clima favorevole fiorisce due volte in un’anno , il frutto una volta nato può attendere anche due mesi prima di essere raccolto il limone viene prodotto quasi in tutto il mondo in Italia viene coltivato a scopo produttivo nei territori del lago di Garda è maggiormente nel mezzogiorno, in particolare Sicilia , Calabria e Campania . FAQ: 1) Per una buona crescita della pianta e’ indicato il terreno ricco di sostanze organiche, ben drenato e con un ph compreso tra 5,5 e 6,5 .
2) e’ possibile posizionare la pianta di limone nel vaso , ma è il caso di scegliersi un vaso profondo e che abbia i fori per l’acqua in eccesso .
3) i limoni amano il sole diretto e l’acqua in equilibrio , ricordiamoci di toccare prima di dargli da bere così il contatto col terreno ci indicherà se arido di fornirgli l’acqua .
AFORISMA: Il buio succhia la scorza della luna , come se fosse uno spicchio di limone . Cit. Fabrizio Caramagna . SPOILER: il prossimo Focus sarà sulle arance.