Esce in libreria “Comunicazione per Sindaci. Strategie per la corsa al Comune!”, il nuovo libro a firma di Pasquale Incarnato, spin doctor e consulente di marketing politico, e Roberta Baiano, scrittrice, osservatrice e appassionata di politica.
Un manuale che nasce da un’esigenza: offrire una guida chiara, quanto più completa possibile e, in special modo, accessibile a tutti i candidati che si accingono ad affrontare una campagna elettorale per l’elezione a sindaco, sia essa da tenersi in un piccolo comune o in una grande città. Come si legge già nelle prime pagine del libro, “una campagna elettorale non si improvvisa”, e oggi, ancora più di ieri, “non basta avere buone idee, non basta essere determinati, non basta nemmeno avere un programma eccellente se poi non si sa come comunicarlo e farlo arrivare alle persone giuste”. Con un linguaggio diretto, ironico e senza fronzoli, gli autori accompagnano il lettore in un vero e proprio viaggio nella costruzione di una campagna efficace, fatta di strumenti concreti, strategie moderne e visione politica. Il volume affronta tutte le fasi della preparazione: dalla definizione dell’identità politica alla gestione del budget, dalla costruzione del team alla comunicazione online e offline, fino alle relazioni con la stampa e con il territorio. Pur trattandosi di un manuale, il testo non perde mai di vista la dimensione più umana e autentica della politica. Il filo conduttore che accompagna ogni capitolo è la convinzione che il consenso non si costruisca solo con strumenti e strategie, ma anche – e soprattutto – con la capacità di generare fiducia, ascoltare, restare coerenti e presenti. “Comunicazione per Sindaci” non è solo una guida per vincere un’elezione, ma anche una riflessione sul ruolo della comunicazione nella gestione amministrativa quotidiana. Perché la comunicazione non finisce con la campagna, anzi, diventa uno strumento essenziale per governare, per restare in contatto con i cittadini e per rafforzare quel rapporto di fiducia costruito nel tempo. Il volume, impreziosito da esempi concreti, aneddoti politici, riferimenti storici e culturali – da Sun Tzu a Edward Bernays – si presenta come una lettura quasi obbligata per chiunque voglia candidarsi con serietà e consapevolezza e non solo, e si conclude con un invito chiaro: “la politica non finisce con uno scrutinio. Se senti che questo è davvero il tuo cammino, sappi che ogni vittoria è solo il primo passo di una sfida ancora più grande”. Disponibile dal 6 aprile nelle principali librerie d’Italia e negli store online.