NAPOLI – Altri bellissimi murales sono stati creati a salita Pontecorvo durante la mostra di beneficenza “Street Art in Heaven” grazie all’azione dell’associazione Mattia Fagnoni Onlus. Associazione nata nel 2009 con l’obbiettivo di aiutare con tutti i mezzi possibili i bambini affetti da malattie rare e che usa l’arte come mezzo per sostenere le famiglie e per puntare i riflettori sulla diversità vista come inclusione e risorsa per la comunità “La Mat Heaven Gallery, nostra sede operativa a salita Pontecorvo dal 2023- spiega Francesco, fondatore insieme alla moglie Simona dell’associazione-nasce come galleria a scopo benefico, tutte le attività che facciamo qui sono tutte per la beneficenza, anche il ricavato di un caffè preso al bancone è supporto per le missioni della Mattia Fagnoni Onlus. E poi abbiamo reso il quartiere Montesanto colorato grazie ai murales di Street Artist locali e non che parlano attraverso l’arte di disabilità, violenza e temi inerenti la società odierna. Il progetto ha l’intenzione di puntare la torcia sul tema della diversità. Ogni due anni il muro dove per esempio c’è adesso la Balena dell’artista  Sardomuto viene dipinto da un altro artista con un nuovo murales che rappresenta un tema diverso, un muro in continua evoluzione!”. Un’evoluzione che porta sempre una luce diversa nel quartiere e nelle famiglie che vengono aiutate  nei loro ostacoli quotidiani. La Mattia Fagnoni Onlus è a conduzione esclusivamente familiare, nata dall’amore di due giovani genitori per il piccolo Mattia volato in cielo. Mattia era affetto dalla sindrome di Sandhoff, malattia degenerativa lisosomiale che colpisce un caso su un milione “ Mattia era l’unico caso in Italia, massimo di vita due anni e ha vissuto otto anni-racconta Francesco- da genitore dico che la sofferenza non bisogna trasformarla in rabbia, ma in forza che aiuta gli altri dando luce e energie continue!”. Infatti Francesco e Simona per il loro piccolo Mattia si sono trasformati in un uragano di energia positiva e attraverso la Mat Heaven Gallery, oltre ad allestire mostre di opere donate da artisti di tutto il mondo per sostenere la causa ed eventi artistici e culturali, organizzano feste private, laboratori creativi per tutte le età e per i bimbi affetti da disabilità “ ogni venerdì facciamo musicoterapia per tutti i bambini dell’associazione che ne hanno bisogno- spiega Simona-invece il sabato facciamo corsi tipo ceramica aperti a tutti i bambini, i genitori per questi corsi donano 5 euro e i bimbi stanno un paio di ore occupati in varie attività”. La Mat Heaven Gallery è  un punto di riferimento e una risorsa per tutti, un mondo colorato dove viene abbattuta ogni barriera. Inoltre la Mattia Fagnoni Onlus ha aperto una casa famiglia a Procida dove da Maggio a Settembre le famiglie in difficoltà con bimbi disabili possono godersi una piccola vacanza con tutte le spese di vitto ,alloggio e viaggio garantite e sostenute dall’associazione.  Nelle foto i murales con i nomi dei loro creatori ( le opere sono state dipinte durante la mostra  “Mat Heaven Gallery)