Oggi, martedì 8 aprile, alle ore 14 presso l’Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, il Prof. Pietro Paganini della Temple University of Philadelphia presenterà il suo ultimo volume “i-Food. Come sottrarsi all’ideologia alimentare?”.
Con lui, il Prof. Antonio Colantuoni e il Prof. Marcellino Monda.

Il libro evidenzia l’esistenza di un’ideologia alimentare globale che vuole imporre un regime alimentare salutare e sostenibile attraverso politiche come la dieta universale, le tasse di scopo, l’etichettatura fronte-pacco o la demonizzazione del cibo industriale. Queste azioni secondo Paganini si rivelano inefficaci nel combattere l’obesità e la malnutrizione da eccesso, e stanno
anche promuovendo una preoccupante tendenza all’iPhonizzazione del cibo a discapito
della diversità alimentare. Tale ideologia, per il Professore, limita la libertà di scelta dei consumatori e minimizza l’importanza dell’educazione alimentare rallentando la diffusione delle
conoscenze. Il libro enfatizza che le cause della malnutrizione e dell’obesità sono multifattoriali e non possono essere semplicemente ridotte a specifici alimenti o nutrienti, ed evidenzia l’importanza di un approccio personalizzato alla nutrizione, sostenuto dalle più recenti scoperte scientifiche e tecnologiche. L’autore invita dunque i decisori pubblici a guardare verso un futuro in cui l’individuo e la conoscenza siano al centro delle strategie alimentari.