“È con emozione e grande senso di responsabilità – ha dichiarato Paolo Esposito Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE- che ho accolto la nomina a Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti. Ringrazio il Presidente Piero Ferrante e tutto il Comitato Centrale per la fiducia accordatami e per avermi eletto  all’unanimità.

NAPOLI – Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta è stato eletto Vicepresidente della FNOFI, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti. Sul nome di Esposito è convenuto l’intero Comitato Centrale che lo ha votato vicepresidente all’unanimità. Si tratta di una nomina prestigiosa a livello nazionale che premia anche l’ottimo lavoro svolto in Campania da Esposito come Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE, Ordine territoriale che nei primi due anni di operatività ha già ottenuto importanti successi per quanto concerne, ad esempio, la lotta all’abusivismo professionale, che da sempre nel nostro Paese rappresenta un’autentica piaga per la professione che mette persino a rischio la salute dei pazienti e, soprattutto, per quanto riguarda il riconoscimento del fondamentale ruolo che la fisioterapia ed i fisioterapisti devono avere in Italia nella presa in carico dei pazienti nella cura delle varie patologie e nel percorso riabilitativo. Paolo Esposito, che a Roma sarà delegato proprio all’abusivismo professionale e che da decenni in Italia è fortemente impegnato nel processo di valorizzazione della fisioterapia e dei fisioterapisti il cui ruolo, anche a causa dell’inarrestabile invecchiamento della popolazione, assume sempre maggiore importanza all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, ha espresso soddisfazione per l’investitura ricevuta all’interno della FNOFI. “È con emozione e grande senso di responsabilità – ha dichiarato Paolo Esposito – che ho accolto la nomina a Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti. Ringrazio il Presidente Piero Ferrante e tutto il Comitato Centrale per la fiducia accordatami e per avermi eletto  all’unanimità. Mi impegno a contribuire fattivamente a portare avanti quello che è stato il lavoro svolto sino ad oggi dalla Federazione a livello nazionale e di concreta vicinanza agli Ordini territoriali. Ci attendono sfide entusiasmanti che contribuiranno a trasformare ulteriormente la nostra professione, rafforzandone il prestigio ed il ruolo di pilastro della sanità nazionale e, in particolare, dell’assistenza territoriale. Inoltre mi sento in dovere di ringraziare anche il Consiglio direttivo dell’OFI NA-AV-BN-CE che mi onoro di presiedere perché la mia nomina a Vicepresidente della FNOFI premia pure l’ottimo lavoro fatto sino ad oggi dal nostro Ordine territoriale”.