Citrus trifoliata ovvero l’arancia, il frutto preferito degli elefanti .
SCHEDA BOTANICA: Pianta dal portamento generalmente arbustivo o cespuglioso , le foglie sono. Caduche , composte , formate da 3 lamine fogliari lanceolate o ovaidali -ellittiche , con fiori ermafroditi a 5 petali solitari e di colore biancastro, il frutto è rappresentato da un piccolo esperidio tondeggiante. Proviene dalla Cina e del Sud -est Asiatico. E’stata importata in Europa dai marinai portoghesi nel XIV secolo anche se sui alcuni testi romani ne parlano già nel primo secolo e quindi forse arrivo’ prima in Europa via terra. Il terreno ideale per gli agrumi sono i ben drenati con un PH compreso tra 5,5 e 7,0 e una bassa salinità. MITO: l’arancia è ‘ collegata a Giunone che in occasione delle nozze con Giove porto’ le arance come dote , simbolo di Amore e fertilità.
ORIGINE ETIMOLOGICA : attraverso lo spagnolo naranya , dall’’Arabo naranj che significa “ arancia amara “ dal Persiano narang forse col significato di “ frutta preferita degli elefanti “ probabilmente origine sanscrita .
FAQ:
1) le arance le notiamo di un rosso più acceso e altre meno forte causa dell’esposizione al sole in alcuni casi non è omogeneo e quindi incide sia sul colore e anche sul sapore infatti le arance più rosse sono più dolci .
2) le nostre arance vengono raccolte senza pesticidi e conservanti .
3) la buccia e’ assolutamente commestibile previene la stitichezza e aiuta la digestione il frutto e’ ricco di vitamina C .
Umorismo : Sai perché un’arancia non va mai a fare la spesa ? Perché ci manda…Rino . Anonimo .
Spoiler : il prossimo focus sarà sul tema mandarino , mandarangio, clementina si tratta di un solo frutto?