Oggi presentiamo il Pelargonium Graveoleus l’herit ovvero i Gerani .                                            

SCHEDA BOTANICA: Pianta perenne presenta una mi stelo eretto verde e peloso . I fiori sono riuniti ad ombrella e fioriscono ad inizio primavera fino ad ottobre, con frutti sono lunghi e ricurvi ricordano il becco delle cicogne con all’interno piccoli semi neri .      

ETIMOLOGIA: Pelargonium deriva dal greco Pelargos che significa. Cicogna per la forma dei suoi frutti che ricordano il becco della cicogna. La sua provenienza è Africana importata in Inghilterra dalla Duchessa di Beaufort per ricavare il profumo. Nacquero così le industre di essenza di geranio con distilllazione a corrente di vapore .           

FAQ:                 

1) olio di geranio è possibile solo per uso esterno nei puro ma miscelato con oli vegetali o con delle creme neutre . Sempre da testare prima di una generosa spalmata sulla pelle .                                       

2)Il geranio fiorisce in primavera ma ci tiene compagnia fino ad ottobre .                             

3) Il geranio non molto grande costa dai fioristi / vivaisti all’incirca dai 6/10€ .                  

IL MITO : La leggenda conferisce al fiore il significato simbolico di Amore e nostalgia poiché si narra che la Dea dell’Amore Afrodite piangesse per la morte di questo giovane Dio Adone e dalle sue lacrime versate nacque il primo geranio .                      

AFORISMA: … ha Se potessi parlare con te , come tu riesci a farlo con me attraverso i tuoi colori , profumi e forme che cambiano ad ogni stagione !!! Cot. Da Pollice Verde.