Tillandisia Magnusiana
SCHEDA BOTANICA: L’Innaffiatura va fatta regolarmente ma con acqua non calcarea ogni due settimane. Esposizione ideale al riparo da i raggi diretti del sole . Il terreno va arricchito ogni 15 giorni con concime liquido , ricordiamoci che le tillandisie vivono anche senza terreno e sono delle simbionti. La concimazione è prevista vs la primavera / estate . La provenienza è del Centro America. Il MITO: Gli Inca ,Aztechi , Maya abbiano usato praticamente oggi parti della tillandisia per il cibo , la protezione, le cerimonie.
ORIGINE SEMANTICA: Il Botanico Carl Linnaeus decise di chiamarle tillandz , che odiava l’acqua .
FAQ: 1) Viene chiamata anche pianta dell’aria proprio perché è una pianta capace
di nutrirsi dell’aria umidità intorno a lei grazie ai suoi tronconi che si aprono per ricevere il nutrimento e si richiudono per conservarlo.
2)Le tillandsie sono diverse e numerose ma le possiamo trovare già a circa 10/15 €
in base alla loro grandezza e tipologia. 3) Rappresenta unicità, ammirazione e amica dei “pollici neri “ .
AFORISMA: Raccogli un fiore sulla terra e muoverai la stella più distante . Cit. Celebre Paul Adrien Maurice Dirac . SPOLIER : il prossimo Focus sarà verso gli agrumi e nello specifico i limoni .