NAPOLI – In attuazione delle disposizioni impartite in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, il personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro, sotto la direzione del Direttore, Ciro Verdoliva, ha posto in essere mirati controlli amministrativi presso esercizi commerciali.
In data 7 febbraio, con il supporto della Polizia di Stato, nel quartiere Vicaria, un team composto da un medico e 3 tecnici della prevenzione ha ispezionato 2 esercizi commerciali comminando 11 prescrizioni, 2 sanzioni per l’importo totale di 2.000 euro e la sospensione dell’attività di un ristorante.
Nella serata, nel quartiere Vomero, con il supporto della Polizia di Stato, un team composto da 4 medici, un dirigente biologo, 7 tecnici della prevenzione e 2 tecnologi alimentari ha ispezionato 11 esercizi commerciali comminando 58 prescrizioni, il sequestro di 75 kg di merce, 4 sanzioni per un totale di 6.500 euro e la sospensione dell’attività di un ristorante
In data 8 febbraio, in zona Chiaia, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri un team composto da 3 medici igienisti, 1 dirigente biologo, 4 tecnici della prevenzione e 2 tecnologi alimentari ha ispezionato 9 esercizi comminando 32 prescrizioni, una diffida e 6 sanzioni per un totale di 8.000 euro.
Inoltre, presso il Rione Traiano e il quartiere Pianura è stato effettuato un servizio di controllo sull’ambulantato con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia locale. Sono state comminate 9 prescrizioni, 4 sequestri per un totale di 78 kg di merce, e 7 sanzioni per un totale di 13.000 euro nonché sospese tutte le 4 attività controllate per carenza di requisiti igienici e per l’assenza di autorizzazione.
Il mirato programma dei controlli, proficuamente avviato, proseguirà con cadenza giornaliera e settimanale, a salvaguardia della salute dei lavoratori e della salubrità degli ambienti di lavoro.