Attenzione, è pericolosa per le persone allergiche alla senape. Coinvolta la linea di pasta “Carrefour Classic” come bucatini, penne rigate, spaghetti e fusilli con termine minimo di conservazione fino al 5 marzo 2027   

La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo la catena dei supermercati Carrefour, ha diffuso oggi, giovedì 10 aprile 2025, il ritiro precauzionale di 30 formati di pasta a marchio proprio. La causa? Un errore sull’etichetta. La mancanza dell’indicazione “può contenere tracce di senape“, obbligatoria per legge, potrebbe rappresentare un rischio per i consumatori allergici a questa sostanza. La catena ha specificato che il richiamo non riguarda la presenza effettiva di senape nel prodotto, ma il rischio di contaminazione durante il processo di produzione, in cui la senape potrebbe essere entrata in contatto con la pasta. Tra i formati di pasta ritirati, ci sono bucatini, penne rigate, spaghetti e fusilli, tutti della linea “Carrefour Classic” con termini minimi di conservazione fino al 5 marzo 2027, tra pasta di semola e semola integrale, venduti in confezioni da 500 grammi e 1 kg. E sono i Bucatini 12, in confezioni da 500 grammi; Capelli d’angelo 58, in confezioni da 500 grammi; Conchigliette 139, in confezioni da 500 grammi; Ditali rigati 47, in confezioni da 500 grammi; Ditalini rigati 49, in confezioni da 500 grammi;Fantasia di pasta 88, in confezioni da 500 grammi, Farfalle 66, in confezioni da 1 kg e 500 grammi;Farfalle integrali 200, in confezioni da 500 grammi; Farfalline 68, in confezioni da 500 grammi;Fusilli 28, in confezioni da 1 kg e 500 grammi; Fusilli integrali 51, in confezioni da 500 grammi;Gramigna 41, in confezioni da 500 grammi; Mezze maniche 32, in confezioni da 500 grammi;Mezze maniche integrali 43, in confezioni da 500 grammi; Mezze penne rigate 145, in confezioni da 500 grammi; Mezze penne rigate integrali 134, in confezioni da 500 grammi; Penne rigate 20, in confezioni da 1 kg e 500 grammi; Penne rigate integrali 137, in confezioni da 500 grammi; Sedani rigati 44, in confezioni da 500 grammi; Spaghetti 5, in confezioni da 1 kg e 500 grammi; Spaghetti integrali 89, in confezioni da 500 grammi; Spaghettini 3, in confezioni da 500 grammi; Stelline 46, in confezioni da 500 grammi; Tortiglioni 37, in confezioni da 1 kg e 500 grammi e infine i Tortiglioni integrali 70, in confezioni da 500 grammi. I formati di pasta coinvolti nel richiamo sono stati prodotti per G.S. Spa dall’azienda Ghigi 1870 Spa, nello stabilimento di San Clemente, in provincia di Rimini. alla via G. Falcone 188. I formati di pasta coinvolti nel richiamo sono sicuri per i consumatori che non soffrono di allergia alla senape. Il consumo è dunque pericoloso per le persone affette da allergia a questa spezia.