Tumori eredo familiari, a una giovane biologa la prima borsa di studio intitolata a Mirosa Magnotti. Lavorerà al Pascale
Si chiama Maria Pierri, ha 30 anni, è laureata in Biologia Molecolare, è stata una frequentatrice volontaria del Moscati di…
Si chiama Maria Pierri, ha 30 anni, è laureata in Biologia Molecolare, è stata una frequentatrice volontaria del Moscati di…
Mercoledì 2 aprile 2025 Acto Campania consegnerà, al termmine di un evento all’Istituto Nazionale dei Tumori “Pascale” (Aulo Romolo Cerra…
La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli…
La nuova terapia rientra in uno studio di fase 2, è tutto made in Pascale, e a Palermo la giovane…
Napoli – Il cancro è sempre più una malattia curabile ma l’incidenza e anche la mortalità non accennano a diminuire…
Giovedì 11 gennaio la presentazione dello studio alla “Fondazione G. Pascale di Napoli” Si terrà giovedì 11 gennaio 2024, alle…
Ascierto “Fondamentali interventi di supporto psicologico” I pazienti con melanoma che presentano un disagio emotivo prima del trattamento immunoterapico neoadiuvante,…
Uno studio dell’Università di Chicago riabilita la carne rossa. Paolo Ascierto da Napoli: “Ottimo studio, ma non esageriamo con il…
“Diagnosi precoce, differenziazione selettiva e tecniche resettive avanzate delle lesioni precoci sono le tre mosse fondamentali per ‘aggredire’ alcuni dei…
La consegna ieri da parte dell’associazione <Noicisiamo> creata da Stefania Pisani, veterinaria 55enne morta cinque anni fa per un tumore…