Gli Stati Uniti hanno raggiunto un’intesa con Russia e Ucraina per garantire una “navigazione sicura” nel Mar Nero e lavorare all’adozione di misure concrete per evitare attacchi alle infrastrutture energetiche presenti nei due Paesi, come riferito martedì dalla Casa Bianca. Nonostante ciò, nei due comunicati distinti pubblicati dall’amministrazione americana riguardo ai colloqui con Russia e Ucraina, non emergono dettagli chiari sui passi specifici che saranno intrapresi né sulle tempistiche per l’eventuale entrata in vigore di un cessate il fuoco nell’area del Mar Nero.
Volendo tradurre: ARIA FRITTA a stelle e strisce.
Trump sa bene che non funziona così, come sa bene che Putin non perderà la faccia davanti al mondo con gli USA che gli tolgono le castagne dal fuoco. Per Donald Trump è un gioco fatto di spartizioni di materie prime; per Vladimir Putin è, comunque vada, una sconfitta per non essere riuscito ad avere la meglio sugli “scoiattoli” ucraini, tanto da aver bisogno di Trump per poter cominciare a parlare di pace. Ma la pace, così come la intendiamo noi in occidente, non ci sarà mai, né adesso né tra centro anni. La Russia l’ha fatta sporca e la pagherà a carissimo prezzo almeno in questo secolo. Qualsiasi accordo apparente di tregua porterà con se i cosiddetti ‘tagliagole’ che mineranno il corso della storia per l’Unione Sovietica 2.0. Agli Stati Uniti non interessa l’Ucraina, gli Ucraini e il loro destino di schiavitù. A Trump interessano le risorse del pianeta concentrate in quelle latitudini geografiche, e un Putin vassallo da scagliare contro la Cina come i Russi stanno facendo adesso con i nord coreani in Ucraina. Ma Trump deve fare presto perchè Putin ha già mandato al macello una generazione di giovani, quelli di classe inferiore. Per il 2026 gli analisti sostengono che lo zar dovrà iniziare a pescare nella classe dirigente del Paese, i giovani laureati di Mosca e San Pietroburgo se vuole continuare a schierare carne da cannone sul campo di battaglia. Se l’amico Trump non si muove a ingessare l’Ucraina in Russia resteranno solo gli over 70 che non sono certo il futuro di un Paese.
Pensate voi, e non abbiamo parlato di economia….